School of Rope è il progetto di Kirigami e Tenshiko per l’insegnamento del bondage giapponese, anche noto come shibari o kinbaku.
In un contesto accogliente, pensato per difendere la privacy degli studenti, verranno insegnati i fondamentali per praticare questa disciplina in modo sicuro e coinvolgente.
Ogni corso shibari è composto da un certo numero di lezioni, con obiettivi ben precisi. Le lezioni durano dalle 20.30 alle 23.00, in uno studio privato in Via Giuseppe Maria Giulietti 8 a Milano.
Durante i corsi di bondage, l’insegnamento non si limita alla tecnica necessaria per eseguire le diverse legature, ma sviluppa anche la comprensione degli aspetti fisici, estetici e psicologici connessi alla pratica. Durante i corsi vengono anche affrontati alcuni temi relativi alla storia e alla cultura giapponese. Lo stretching per chi viene legato è parte integrante delle lezioni.
Dopo una prima introduzione di carattere generale, il percorso didattico parte dalle basi della tecnica, necessarie per eseguire un bondage sicuro ed efficace. Mentre le tecniche insegnate si fanno via via più complesse, vengono inseriti in modo graduale gli aspetti della fluidità nel legare e della comunicazione tra chi lega e chi viene legato, per arrivare in modo naturale alla connessione e alle emozioni che le corde possono creare. Lo studente gradualmente interiorizza l’uso della corda non come scopo, ma come mezzo per trasmettere un contenuto estetico ed emozionale.
La frequentazione della scuola di Milano, così come la partecipazione alla vita della propria rope community, aiuta gli allievi a creare un contesto per le corde, ovvero a formare dentro di sé l’idea di un’estetica, e di un modo di vivere la comunicazione attraverso le corde, mediante lo scambio di vedute con altri studenti, e l’interiorizzazione della visione del kinbaku di chi ha già maggiore esperienza.
Per saperne di più visita www.ropetales.it